POS Easy: Scegli l'offerta adatta a te! Scopri la promo

POS Easy: Scegli l'offerta adatta a te! In collaborazione con Scopri la promo

Insight
 / 
Perché pensare al Black Friday già dal Prime Day?

Perché pensare al Black Friday già dal Prime Day?

Pubblicazione: 12 giugno 2019 • Tempo di lettura: 3 minuti

Il Black Friday è diventato l’evento mainstream per eccellenza di Novembre, anche in Italia. È un dato di fatto, supportato dai dati che tutti gli anni vengono raccolti ed esaminati da molti player di settore. Il 2018, in particolare, ha confermato i trend di crescita sia di traffico sia di vendite Ecommerce. 

null

Come tutelarsi?

Esistono molti accorgimenti da poter attuare per ridurre il rischio di frodi. I più comuni sono:

  1. Richiedere all’acquirente l’inserimento del CVV (codice di 3 cifre sul retro della carta).
  2. Attivare i protocolli di sicurezza 3DS dei circuiti (la PSD2 introdurrà delle novità sul tema).
  3. Inserire un’autenticazione sul sito, magari a due fattori.

Con Axerve Ecommerce Solutions è possibile definire alcune impostazioni che aiutano a ridurre e prevenire il rischio di frodi:

  1. Impostare un importo massimo per singola carta entro un tempo personalizzabile;
  2. Definire un numero massimo di acquisti, sempre in un arco temporale a scelta dell’esercente;
  3. Creare una black list di indirizzi e-mail.

Quando queste semplici accortezze non bastano occorre approfondire il tema.

Esistono altre soluzioni? Axerve Guaranteed Payment, la nostra soluzione anti-frode

Da tempo esistono sul mercato servizi di prevenzione frodi che si basano principalmente su regole statiche o, quelle più evolute, su machine learning.

Axerve Guaranteed Payment è la nostra soluzione di sicurezza end-to-end per la prevenzione frodi che grazie all’intelligenza artificiale, determina se una transazione è fraudolenta e, nel caso di mancata identificazione della frode, rimborsa l’intero importo dell’ordine. Il servizio oltre ad essere accurato nell’identificazione delle frodi è particolarmente vincente nel massimizzare il tasso di redemption del carrello, soprattutto a confronto di soluzioni che si basano su regole statiche.

I modelli di machine-learning erogano istantaneamente gli esiti delle analisi anti-frode e permettono all’esercente di decidere in completa autonomia se movimentare i pagamenti manualmente o se delegare la scelta alla piattaforma. In questo modo il customer journey dell’acquirente diventa più sicuro e, allo stesso tempo, più veloce. Inoltre i modelli sono completamente scalabili e tendono a performare meglio nel caso di picchi di volumi, come nel periodo dei saldi e Black Friday/Natale.

Fonti
1

Interactive - Black Friday 2018 | Criteo.

2

Black Friday: la spesa degli italiani oltre il miliardo di euro | Engage.

3

Card-Not-Present Fraud Growth: No End in Sight? | Bankinfo security

TagEcommerce
Ultimi edu-content
I pagamenti digitali nel mondo entro il 2024
9 dicembre 2021
I vantaggi della payment orchestration
9 novembre 2021
Black Friday e Cyber Monday 2021: 4 consigli per ottimizzare il tuo Ecommerce
30 settembre 2021

Ricevi gli ultimi aggiornamenti via e-mail