Di seguito sono descritte le condizioni alle quali Axerve S.p.A. (d’ora innanzi Axerve) offre agli Esercenti l’accesso alla piattaforma Negozio online Easy disponibile sul sito web www.axerve.com.
1. Definizioni
I seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:
2. Registrazione alla Piattaforma
Per poter utilizzare le funzionalità della Piattaforma, il legale rappresentante dell’Esercente deve ultimare la procedura di registrazione, accettando le presenti condizioni e preso visione della connessa privacy policy (https://www.axerve.com/privacy-e-cookie), dopo essersi autenticato sulla dashboard myStore di Axerve, con le credenziali ottenute a seguito della sottoscrizione del contratto “PROPOSTA DI LOCAZIONE POS ed acquisizione dati”.
Una volta effettuata la registrazione l’Esercente, avrà facoltà di:
a. fruire gratuitamente, con alcune limitazioni (relative alle funzionalità a pagamento) della Piattaforma.
b. acquistare una o più funzionalità, prodotto e/o servizio a pagamento mediante il check-out del relativo modulo presente sulla Piattaforma.
c. Attivare sistemi per l’accettazione dei pagamenti, se superata con successo la fase di accettazione e attivazione da parte del Servizio di Terze Parti e/o da parte di Axerve.
3. Oggetto delle condizioni e funzionalità della Piattaforma
Axerve concede in licenza d’uso non esclusiva e non trasferibile la Piattaforma e i materiali e contenuti disponibili sulla stessa all’Esercente.
La Piattaforma e i materiali e contenuti restano nella esclusiva disponibilità giuridica di Axerve, pertanto l’Esercente non può vantare altri diritti che non siano quelli previsti dalla legge per il licenziatario.
Le funzionalità della Piattaforma includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, strumenti per: creare e personalizzare un negozio online; vendere su diversi canali (compresi web, dispositivi mobili, social media, marketplace online e altri canali digitali); gestire prodotti, inventario e giacenze, pagamenti, evadere ordini e spedizioni (in Italia e all'Estero), svolgere attività di marketing e pubblicità. Per i dettagli si faccia riferimento alla pagina web https://www.axerve.com/vendere-online/negozio-online.
Resta inteso che alcune di dette funzionalità sono a pagamento. I Costi sono a disposizione dell’Esercente accedendo alla Piattaforma.
L’acquisto, l’accesso o l’utilizzo di Servizi di terze parti è estraneo all’oggetto delle presenti condizioni e riguarda esclusivamente l’Esercente e il fornitore di tali servizi.
4. Doveri delle parti
Per tutta la durata della licenza, l’Esercente:
a. dovrà:
b. non dovrà:
Axerve provvede, attraverso personale proprio o Fornitori, alla manutenzione ordinaria della Piattaforma, adoperandosi affinché esse rimanga disponibile 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile se, per qualsiasi motivo, la Piattaforma non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo.
5. Diritti di proprietà industriale ed intellettuale
L’Esercente concede ad Axerve un diritto illimitato di uso non esclusivo sul Contenuto caricato sulla Piattaforma dall’Esercente, senza limitazioni di aree geografiche.
Axerve potrà pertanto, direttamente o tramite terzi di sua fiducia, utilizzare, modificare, copiare, trasmettere, estrarre, pubblicare, distribuire, eseguire pubblicamente, diffondere, creare opere derivate, ospitare, indicizzare, memorizzare, annotare, codificare, modificare ed adattare (includendo senza limitazioni il diritto di adattare per la trasmissione con qualsiasi modalità di comunicazione) in qualsiasi forma o con qualsiasi strumento attualmente conosciuto o che verrà in futuro inventato, ogni Contenuto che dovesse essere caricato dall’Esercente sulla Piattaforma, anche per il tramite di terzi.
6. Costi e commissioni
L’accesso alla Piattaforma è offerto a titolo gratuito.
L’accesso alle singole funzionalità della Piattaforma può essere a titolo gratuito ovvero su abbonamento.
L'acquisto o l'utilizzo di prodotti o servizi disponibili sulla Piattaforma è a titolo oneroso.
Per i dettagli sui Costi di tali funzionalità, prodotti e/o servizi si faccia riferimento a.
Nel caso di accesso a funzionalità su abbonamento, detto abbonamento si rinnoverà in modo automatico alla scadenza del termine prescelto.
In ogni momento l’Esercente può disabilitare il rinnovo automatico dell’abbonamento attraverso la Piattaforma o contattando Axerve tramite il form di assistenza.
Axerve addebita i Costi sulla Carta Autorizzata o tramite altra modalità autorizzata dall’Esercente. Axerve continuerà ad addebitare la Carta Autorizzata per i Costi fino alla cessazione per qualunque ragione delle presenti condizioni.
Qualora l’addebito sulla Carta Autorizzata non andasse a buon fine alla scadenza pattuita, Axerve effettuerà due ulteriori tentativi e in caso di esito negativo anche di questi, la stessa potrà sospendere o limitare l'accesso all’account all’Esercente.
Nel caso in cui l’Esercente acquisti il Servizio di terze parti di elaborazione del pagamento Axerve potrà addebitare l’Esercente stesso delle Commissioni di Transazione, avendo previamente incaricato dell’addebito il medesimo fornitore. In tale circostanza l’Esercente riconosce che l’addebito delle Commissioni di Transazione avviene sulla carta di pagamento del cliente finale dell’Esercente.
Le Commissioni di transazione verranno addebitate di volta in volta a discrezione di Axerve.
L’account dell’Esercente verrà riattivato al momento del pagamento dei sospesi.
Se le Commissioni e/o i Costi in sospeso rimanessero non pagate per 60 giorni dopo la data di sospensione dell’account, Axerve si riserva il diritto di risolvere le presenti condizioni.
I Costi e/o le Commissioni di cui al presente articolo, saranno maggiorati d’IVA, se dovuta.
7. Fatturazione
L’emissione delle fatture avverrà entro 30 giorni dalla data di pagamento dei relativi Costi e Commissioni.
8. Limitazione di responsabilità
La Piattaforma viene fornita "così come è" e “come è disponibile” ed Axerve non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione alla Piattaforma, né fornisce alcuna garanzia che la Piattaforma soddisfi le esigenze dell’Esercente o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug.
Pertanto, Axerve e/o i suoi Fornitori non saranno responsabile per:
a. eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto con dolo o colpa grave.
b. Ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Esercente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di relazioni commerciali, perdita della reputazione o del valore di avviamento, pagamento non andato a buon fine, etc.);
c. Errato o inidoneo utilizzo della Piattaforma da parte dell’Esercente o di terzi.
d. L’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Esercente.
L’Esercente è totalmente ed esclusivamente responsabile della correttezza, completezza e liceità dei Contenuti e delle condotte ad essi legate.
L’esercente si impegna a tenere manlevata e indenne Axerve (nonché le eventuali società dalla stessa controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, collaboratori, consulenti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, danno, perdita o spesa - incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio - che dovessero sorgere a fronte di danni lamentati da terzi, in relazione a qualsiasi Contenuto e/o sopramenzionata condotta.
Axerve, pur non effettuando controlli puntuali sul Contenuto caricato sulla Piattaforma, si riserva il diritto di cancellare, spostare, modificare il Contenuto che, a suo insindacabile giudizio, appaia inaccettabile (in quanto a titolo esemplificativo appaia illecito, abusivo, diffamatorio, osceno o lesivo di diritti di terzi).
In nessun caso Axerve potrà essere ritenuta responsabile per una somma superiore al doppio dei Costi pagati dall’Esercente a partire dalla data in cui si è verificato l’evento dannoso.
9. Protezione dei dati personali
Axerve e l’Esercente dichiarano di essere conformi alla normativa privacy tempo per tempo vigente, in particolare al D.lgs. 196/2003 (c.d. “Codice Privacy”) e al Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. “General Data Protection Regulation” o “GDPR”).
Con la sottoscrizione delle presenti condizioni e per tutta la loro durata, in relazione al trattamento dei dati personali svolto tramite la Piattaforma, nonché per l’adempimento delle obbligazioni derivanti dalle medesime condizioni, l’Esercente agirà quale Titolare del trattamento dei dati personali e il Axerve agirà quale responsabile del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 28 del GDPR, sulla base dell’atto di nomina di cui all’Allegato 1 (Atto di nomina a responsabile del trattamento).
L’Esercente dichiara e garantisce che i dati personali comunicati ad Axerve o ai quali quest’ultima avrà accesso in esecuzione delle presenti condizioni ed in ragione del ruolo di responsabile del trattamento sono stati acquisiti legittimamente e sono trattati dall’Esercente nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile.
Ciascuna parte si obbliga a manlevare e tenere indenne l’altra parte da qualsivoglia responsabilità o richiesta risarcitoria e/o indennitaria proveniente da terzi e/o da qualsiasi autorità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, giudiziaria, regolatoria e/o amministrativa), che possa discendere dall’inosservanza delle disposizioni del presente articolo, dell’Atto di nomina a responsabile del trattamento e, in genere, da qualsiasi violazione della normativa in materia di trattamento dei dati personali, nell’ambito delle attività di trattamento di cui alle Condizioni e all’Atto di nomina a responsabile del trattamento. Axerve, in qualità di responsabile del trattamento, risponderà nei confronti dell’Esercente nel limite del 100% dei compensi percepiti nell’anno solare precedente e, in ogni caso, entro l’importo massimo di euro 1000,00. Resta escluso il risarcimento in caso di danni indiretti o non imputabili direttamente ad Axerve o ai Sub-Responsabili, come definiti nell’Atto di nomina a responsabile del trattamento o imputabili a caso fortuito o eventi di forza maggiore.
10. Durata e recesso
Le presenti condizioni sono a tempo indeterminato.
L’Esercente potrà recedere in qualsiasi momento, senza alcun impegno e costo, dalle presenti condizioni mediante l’interfaccia della Piattaforma, se possibile, o tramite una comunicazione scritta via e-mail all’indirizzo support@axerve.com.
Nel caso di funzionalità a pagamento l’esercizio da parte dell’Esercente della facoltà di recesso non comporta in capo ad Axerve alcun obbligo di rimborso dei Costi e/o Commissioni già addebitati.
Axerve potrà recedere in qualsiasi momento, senza alcun impegno e costo, dalle presenti condizioni mediante invio tramite PEC con un preavviso di 30 giorni.
11. Modifiche alle condizioni
Axerve si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche delle funzionalità in qualsiasi momento, e di variare unilateralmente le presenti condizioni, anche economiche, in qualsiasi momento ed anche in senso sfavorevole all’Esercente. Tali modifiche saranno automaticamente efficaci dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione su questa pagina web, fatte salve eventuali contestazioni da parte dell’Esercente.
12. Clausola risolutiva espressa
Axerve, in caso di violazione da parte dell’Esercente delle Condizioni di cui agli artt.: 4. Doveri dell’Esercente e 7. Costi e commissioni, si riserva il diritto di risolvere le Condizioni in ogni momento e senza preavviso, mediante PEC.
13. Cessione del contratto, cessione dei crediti
L’Esercente non può cedere a terzi il presente contratto, anche in dipendenza di cessione o affitto d'azienda.
Resta ferma la facoltà di Axerve di cedere il contratto a terzi (integralmente o limitatamente ai crediti derivanti dallo stesso), a tal fine l’Esercente manifesta sin d'ora espresso consenso a norma dell'art. 1407 C.C..
14. Disposizioni generali
Il presente contratto annulla e sostituisce tutti gli accordi precedentemente intervenuti tra le parti. Qualsiasi modifica del presente contratto avrà efficacia solo se redatta per iscritto e sottoscritta dalle parti. Il ritardo o l'omissione da parte di Axerve dell'esercizio dei diritti derivanti dal presente contratto o la tolleranza di comportamenti tra le Parti non costituirà in alcun caso rinuncia o modifica dei diritti medesimi, che potranno essere esercitati in qualunque momento.
15. Comunicazioni
L’Esercente autorizza Axerve ad inviare qualunque comunicazione, comprese le fatture dei canoni, anche con l'ausilio di mezzi elettronici, riconoscendo sin d'ora validità delle stesse, purché tale invio non sia in contrasto con le norme vigenti o con quanto specificamente indicato nelle presenti condizioni. Le Parti sono tenute a comunicare qualunque modifica dei recapiti cui le comunicazioni sono indirizzate, in mancanza di tale comunicazione saranno ritenute valide le comunicazioni inviate all’ultimo recapito noto.
16. Clausola compromissoria
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Tutte le controversie che dovessero sorgere circa la validità, interpretazione ed esecuzione del presente contratto saranno decise mediante arbitrato rituale ai sensi dell’art. 806 c.p.c. Qualsiasi controversia nascente dal presente contratto sarà risolta da un collegio di tre arbitri. Ciascuna parte designerà un arbitro ai sensi dell'art. 810 c.p.c. I due arbitri così designati, a loro volta designeranno il terzo che avrà funzione di Presidente; in casi di disaccordo il terzo arbitro sarà designato dal Presidente della Camera di Commercio di Biella. Questi nominerà anche quello degli arbitri che una parte non avrà designato entro 20 giorni dal ricevimento dell'atto di designazione notificato dall'altra parte. Il Collegio avrà sede a Biella e giudicherà secondo diritto; i costi di assistenza legale e del Collegio Arbitrale dovranno essere addebitati dallo stesso Collegio secondo il criterio della soccombenza. Il procedimento arbitrale così instaurato avrà natura rituale e, pertanto, la determinazione degli arbitri avrà natura di sentenza fra le Parti. Saranno altresì di competenza esclusiva del Foro di Biella i procedimenti giudiziari e le questioni che per loro natura non siano suscettibili di essere decise mediante arbitrato.
Ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, dichiariamo di accettare integralmente tutte le clausole delle condizioni sopra trascritte e specificamente quelle di cui agli articoli: 4. Doveri dell’Esercente; 5. Doveri di Axerve; Diritti di proprietà industriale ed intellettuale; 9. Limitazione di responsabilità; 10. Protezione dei dati personali; 12. Modifiche alle condizioni; 13. Clausola risolutiva espressa; 14. Cessione del contratto, Cessione dei crediti; 17. clausola compromissoria.
ALLEGATO 1 – Atto di NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016
L’Esercente (di seguito, anche il “Titolare”),
PREMESSO CHE:
Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Atto e rivestono esse stesse efficacia negoziale.
Tutto ciò premesso, con il presente Atto,
NOMINA
Axerve quale Responsabile del trattamento per i trattamenti di Dati Personali da effettuarsi ai sensi delle Condizioni, secondo le modalità e nei limiti di seguito specificati.
1. Definizioni
Nel presente Atto i termini di seguito elencati, aventi lettera iniziale maiuscola, sono intesi con il significato riportato accanto a ciascuno di essi oppure hanno lo stesso significato loro attribuito dalla Normativa; ove il contesto della frase lo richieda, i termini definiti al singolare assumeranno il corrispondente significato al plurale e viceversa:
2. Obblighi del Responsabile
2.1 Istruzioni per il trattamento
Con la sottoscrizione del presente Atto, il Responsabile si obbliga a:
a) trattare i Dati Personali nei limiti indicati all’articolo “Specifiche per il trattamento dei Dati Personali” del presente Atto, nonché sulla base delle istruzioni e delle modalità previste dalle Condizioni e dal presente Atto, restando inteso tra le Parti che qualsiasi nuova istruzione del Titolare dovrà essere preventivamente inviata per iscritto dal Titolare ed accettata dal Responsabile;
b) compiere quanto si renderà necessario ai fini del rispetto e della corretta applicazione della Normativa sulla protezione dei dati personali.
c) Mantenere la più assoluta riservatezza su tutti i Dati Personali forniti, a qualunque titolo, sia in corso del presente Atto, sia successivamente all’eventuale cessazione dello stesso, salvi i casi di legittimo utilizzo;
d) Garantire che le persone autorizzate al trattamento dei Dati Personali che agiscono sotto l’autorità del Responsabile si siano impegnate alla riservatezza in merito al trattamento dei dati personali.
e) Formare le persone autorizzate al trattamento dei Dati Personali che agiscono sotto l’autorità del Responsabile in materia di protezione dei dati e impartire loro idonee istruzioni sul trattamento;
f) Rispettare i principi della protezione dei dati fin dalla progettazione (privacy by design) e per impostazione predefinita (privacy by default) con riguardo a strumenti, prodotti, applicazioni o servizi.
g) Garantire l’adozione di misure tecniche e organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, in ottemperanza all’art. 32 del Regolamento.
h) Assistere il Titolare, nella misura in cui ciò sia possibile, con misure tecniche e organizzative adeguate a permettere al Titolare di rispettare l’obbligo di dare seguito alle richieste di esercizio dei diritti dell’interessato disciplinati dal Capo III del Regolamento.
i) Tenendo conto della natura del trattamento e delle informazioni a propria disposizione, assistere il Titolare nel garantire il rispetto degli obblighi di cui agli artt. da 32 a 36 del Regolamento.
j) Designare gli Amministratori di Sistema nel rispetto delle “Misure e degli accorgimenti prescritti ai titolari dei trattamenti effettuati con strumenti elettronici relativamente alle attribuzioni delle funzioni di amministratore di sistema” di cui al doc. web n. 1577499 del 27 novembre 2008 (G.U. n. 300 del 24 dicembre 2008), come modificato dal provvedimento del 25 giugno 2009.
k) Comunicare al Titolare, senza ingiustificato ritardo, ogni violazione dei Dati Personali che possa rappresentare un rischio per i diritti e le libertà degli Interessati. Tale comunicazione dovrà essere effettuata per iscritto e dovrà contenere, qualora già disponibili, le seguenti informazioni:
i. una descrizione della natura della violazione.
ii. Ove possibile, un’indicazione delle categorie e del numero approssimativo di
Interessati, nonché delle categorie e del numero approssimativo di registrazioni
dei Dati Personali oggetto di violazione.
iii. Il nome e i dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati (RPD o
DPO) o di un altro punto di contatto per l’ottenimento di maggiori informazioni;
iv. Una descrizione delle probabili conseguenze derivanti dalla violazione.
v. Una descrizione delle misure adottate o da adottare per rimediare e/o attenuare i
potenziali effetti negativi.
l) Mettere a disposizione del Titolare tutte le informazioni necessarie a dimostrare il rispetto degli obblighi di cui al presente Atto.
m) Informare immediatamente il Titolare qualora, a suo parere, un’istruzione ricevuta violi la normativa nazionale o dell’Unione Europea relativa alla protezione dei dati personali;
n) Tenere per iscritto un registro di tutte le categorie di attività di trattamento effettuate per conto del Titolare ai sensi dell’art. 30 del Regolamento.
o) Qualora il Responsabile sia tenuto a procedere ad un trasferimento dei Dati Personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale, in virtù delle leggi dell’Unione Europea o delle leggi dello Stato Membro al quale è sottoposto, deve informare il Titolare di quest’obbligo giuridico prima del trattamento, a meno che le leggi interessate proibiscano una tale informazione per motivi importanti di interesse pubblico.
p) Ove la consegna dell’informativa sul trattamento dei dati personali del Titolare sia delegata al Responsabile, al momento della raccolta dei Dati Personali, questi deve provvedere a fornire ai soggetti Interessati il modello di informativa predisposto dal Titolare e da questi consegnato al Responsabile.
2.2 Sub-Responsabili
Con il presente Atto, il Titolare conferisce al Responsabile autorizzazione generale ad avvalersi di Sub-Responsabili per lo svolgimento delle attività di trattamento previste dalle Condizioni e dal presente Atto.
Successivamente alla data di sottoscrizione del presente Atto e dunque fatta eccezione per i Sub-Responsabili già nominati prima di tale data, il cui elenco è disponibile al presente link, qualora il Responsabile intenda avvalersi di nuovi Sub-Responsabili, nonché in caso di sostituzione dei Sub-Responsabili già esistenti, è tenuto ad informare per iscritto e preventivamente il Titolare, all’indirizzo e-mail indicato all’articolo “Specifiche per il trattamento dei Dati Personali” del presente Atto, comunicando almeno l’identità, i dati di contatto e le attività di trattamento che saranno svolte dal Sub-Responsabile. Il Titolare potrà opporsi a tali modifiche entro 15 (quindici) giorni dalla ricezione della relativa comunicazione. Qualora il Titolare non abbia presentato opposizione entro il termine sopra indicato, il Responsabile potrà avvalersi del Sub-Responsabile. Qualora il Titolare abbia presentato motivata opposizione e il Responsabile intenda comunque avvalersi del nuovo Sub-Responsabile, ciascuna parte potrà recedere dalle Condizioni nelle modalità previste dalle Condizioni stesse.
Il Responsabile si impegna a sottoscrivere con il Sub-Responsabile un contratto o altro atto giuridico che imponga a quest’ultimo i medesimi obblighi in materia di trattamento dei dati personali previsti dal presente Atto, prevedendo, in particolare, garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate tali da rendere il trattamento dei Dati Personali conforme al Regolamento.
2.3 Ispezioni e controlli
Il Titolare ha la facoltà di verificare il rispetto del presente Atto e il Responsabile si impegna a consentire e a contribuire alle attività di revisione, comprese le ispezioni, da parte del Titolare e/o da un altro soggetto da questi incaricato.
Il Titolare è tenuto a comunicare al Responsabile la data prevista per l’ispezione e i riferimenti del soggetto che procederà alla revisione, con un preavviso di almeno 14 (quattordici) giorni; restando in ogni caso salva la facoltà delle Parti di concordare una data diversa.
Il Responsabile si impegna a collaborare durante l’ispezione, la quale dovrà svolgersi in modalità tali da consentire il regolare svolgimento dell’attività lavorativa di Axerve, fermo restando che il Responsabile potrà opporsi a qualsiasi revisore terzo nominato dal Titolare per comprovate ragioni delle quali è tenuto a fornire evidenza (a titolo esemplificativo e non esaustivo: si tratta di un concorrente del Responsabile; il soggetto designato non è adeguatamente qualificato o indipendente). A fronte di tale opposizione, il Titolare è tenuto a nominare un nuovo revisore.
Resta inteso tra le Parti che i costi dell’attività di revisione saranno a carico del Titolare.
3. Obblighi del Titolare
Con la sottoscrizione del presente Atto, il Titolare si obbliga a:
a) comunicare al Responsabile i Dati Personali necessari per dare esecuzione alle Condizioni e al presente Atto o consentirne a quest’ultimo l’accesso.
b) Garantire che i Dati Personali siano completi e aggiornati, nonché adeguati, pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono trattati.
c) Informare gli Interessati in merito al trattamento di Dati Personali che li riguarda, salvo quanto previsto all’art. 2.1 lett. q) del presente Atto, e in generale garantire che i Dati Personali siano raccolti e trasmessi nel rispetto della Normativa in materia di protezione dei dati personali.
4. Dichiarazioni del Responsabile
Il Responsabile dichiara di:
a) essere a conoscenza degli obblighi assunti ai sensi della Normativa per effetto del presente Atto, nonché di avere la necessaria esperienza, capacità, professionalità e risorse per svolgere la funzione di Responsabile.
b) Aver nominato un Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO), il quale potrà essere contattato all’indirizzo privacy@axerve.com.
5. Corrispettivo
Fermo restando quanto previsto dal presente Atto, Axerve svolgerà la propria attività di Responsabile senza alcun corrispettivo, salvo diverso accordo scritto con l’Esercente.
Resta inteso che qualora istruzioni del Titolare, successive alla sottoscrizione del presente Atto (cfr. art. 2.1, lett. a), dovessero comportare costi aggiuntivi a carico del Responsabile, le Parti concorderanno in buona fede eventuali compensi ulteriori.
6. Durata del trattamento
Il presente Atto produce i suoi effetti a partire dalla data di validità delle Condizioni e rimarrà in vigore fino alla data di cessazione delle stesse, indipendentemente dalla causa di detta cessazione.
Alla cessazione delle Condizioni, il Responsabile provvederà, a scelta e su richiesta del Titolare, a cancellare o restituire al medesimo tutti i Dati Personali nonché a cancellare le copie esistenti. Qualora, entro 6 (sei) mesi dalla cessazione delle Condizioni, il Titolare non abbia effettuato alcuna scelta, il Responsabile procederà, entro i successivi 30 (trenta) giorni, alla cancellazione dei dati dai propri sistemi e/o dagli archivi cartacei. In alternativa, il Responsabile potrà procedere alla loro anonimizzazione in una modalità che non consenta più l’identificazione degli Interessati e che sia quindi irreversibile.
Resta inteso che il Responsabile potrà continuare a conservare e, in generale, trattare i Dati Personali qualora ciò sia imposto dalla normativa, anche regolamentare, italiana o europea, ovvero da provvedimenti dell’autorità giudiziaria, amministrativa o di vigilanza.
7. Specifiche per il trattamento dei Dati Personali
Salvo che non sia richiesto o autorizzato dalla normativa vigente, il trattamento dei Dati Personali oggetto del presente Atto dovrà limitarsi a quanto segue:
Tutte le comunicazioni in materia di trattamento dei dati personali tra le Parti dovranno avvenire per iscritto ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
8. Disposizioni conclusive
Qualsiasi modifica, variazione o rinuncia al presente Atto potrà essere effettuata da Axerve nelle modalità previste dalle Condizioni.
Il presente Atto revoca e si sostituire ad ogni altra eventuale precedente nomina o accordo avente ad oggetto il trattamento di Dati Personali sottoscritto tra le parti con riferimento alle Condizioni.
In materia di trattamento dei dati personali, in caso di conflitto tra le previsioni delle Condizioni e del presente Atto, prevale quanto previsto da quest’ultimo.
In caso di controversie relative all’esecuzione o interpretazione del presente Atto, le Parti assegnano la competenza esclusiva al foro previsto dalle Condizioni.
Natura e finalità del trattamento
Fornitura della Piattaforma digitale per la gestione delle attività commerciali degli Esercenti. In particolate, la Piattaforma consente:
Categorie di soggetti Interessati
Clienti finali dell’Esercente (acquirenti).
Categorie di Dati Personali
Dati identificativi e di contatto (quali: nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, codice fiscale/partita IVA, indirizzo della società o ditta individuale).
Dai relativi all’ordine effettuato (prodotti acquistati, dettagli di spedizione, importo dovuto).
Dati appartenenti a categorie particolari (informazioni eventuali qualora si tratti di acquisti dai quali possono emergete informazioni aventi questa natura).
Durata del trattamento
Salvo quanto previsto all’articolo “Durata del trattamento”, il trattamento avrà durata pari alla durata delle Condizioni.
Tutte le comunicazioni in materia di trattamento dei dati personali tra le Parti dovranno avvenire per iscritto ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
8. Disposizioni conclusive
Qualsiasi modifica, variazione o rinuncia al presente Atto potrà essere effettuata da Axerve nelle modalità previste dalle Condizioni.
Il presente Atto revoca e si sostituire ad ogni altra eventuale precedente nomina o accordo avente ad oggetto il trattamento di Dati Personali sottoscritto tra le parti con riferimento alle Condizioni.
In materia di trattamento dei dati personali, in caso di conflitto tra le previsioni delle Condizioni e del presente Atto, prevale quanto previsto da quest’ultimo.
In caso di controversie relative all’esecuzione o interpretazione del presente Atto, le Parti assegnano la competenza esclusiva al foro previsto dalle Condizioni.